[Personale-ta] Der Kaiser von Atlantis: in Sala Verdi sabato 10 giugno

Segreteria Direzione segreteriadirezione a consmilano.it
Mar 6 Giu 2023 13:27:00 CEST


Carissimi,

 

è cominciata la settimana che ci porterà ad essere protagonisti dell’appuntamento conclusivo del 32° Festival Milano Musica. Molte le componenti coinvolte, studenti, cantanti e strumentisti, m2c Istituto di Musica moderna e contemporanea, le classi di direzione d’orchestra, il nostro ufficio produzione, il CentroSAV e tutto il personale in supporto alla realizzazione di Der Kaiser von Atlantis di Viktor Ullmann, che verrà in parte ripreso da Rai 5 ed entrerà a far parte di una nuova puntata di Visioni, dedicata al Festival di quest’anno.

 

Un progetto ambizioso, che vi presenteremo sabato pomeriggio, 10 giugno alle ore 18.45 nel Foyer di Sala Verdi. Mi auguro quindi vorrete prendere parte all’incontro con chi ha ideato e curato il progetto: i colleghi Mauro Bonifacio e Vittorio Parisi, che ci racconteranno come si è arrivati alla “messa in scena” della pagina di Ullmann. Per prendere parte all’incontro, vi prego di voler confermare la vostra presenza all’indirizzo cerimoniale a consmilano.it <mailto:cerimoniale a consmilano.it-> .

 

La rappresentazione in forma di concerto di questo capolavoro è programmata sempre per sabato 10 giugno, alle ore 20.00 in Sala Verdi, come dicevo, nell’ambito del cartellone di Milano Musica. A noi tutti sono riservate condizioni di accesso agevolate, come indicato a questo link:  <https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=10466453&tcode=vt0011311> https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=10466453&tcode=vt0011311.

Anche in questo caso mi auguro vorrete far sentire la vostra presenza a quanti hanno reso possibile questo progetto, per primi i nostri studenti.

 

Sarò felice di vedervi.

 

Vi aspetto,

Massimiliano Baggio

Direttore

 

 

CONSERVATORIO DI MUSICA G. VERDI

sabato 10 GIUGNO

SALA VERDI ORE 20

 

Viktor Ullmann (1898-1944)

Der Kaiser von Atlantis oder Die Tod-Verweigerung (1943-44, 70')

Libretto di Petr Kien (1919-1944)

esecuzione in forma di concerto

Joaho Koo Kaiser Overall (baritono)
Federico De Antoni Der Lautsprecher (basso)
Stefano Paradiso Der Tod (basso)
Zhiqia Zhang Harlekin/Ein Soldat (tenore)
Maria Eleonora Caminada Bubikopf (soprano)
Julija Samsonova Der Trommler (mezzosoprano)

Gabriela Clelia Cuna flauto/ottavino
Marco Sirena oboe
Ivan Mentissi clarinetto
Manuel Teles saxofono
Mattia Cristino tromba
Antonio Mandarino banjo/chitarra
Sonia Candellone clavicembalo/pianoforte
Salvatore Ferrara harmonium
Mirko Secomandi, Davide Ogliari percussioni
Elisa Verona violino I
Ana Pinedo violino II
Tommaso Malacalza viola
Dorina Banai violoncello
Giada Morici contrabbasso

Valentina Rando direttore

Giulio Amerigo Galibariggi maestro collaboratore
Carlo Mazzini maestro di palcoscenico
Vittorio Parisi responsabile del progetto musicale
Luisa Prayer e Mauro Bonifacio traduzione e sopratitoli


Il concerto è preceduto, alle ore 18.45,
dall'incontro di presentazione

a cura di Mauro Bonifacio e Vittorio Parisi,
nel foyer di Sala Verdi

Dal programma di sala:

«Der Kaiser von Atlantis è un Singspiel da camera composto fra il 1943 e il 1944 da Viktor Ullmann su libretto di Petr Kien durante la loro detenzione nella prigione-ghetto di Terezín (Theresienstadt), […] usata dalla propaganda nazista per presentare al mondo un’ingannevole immagine delle condizioni nelle quali viveva la comunità dei deportati […]. Limitata da mezzi miseri – dapprima vietata, poi tollerata e incoraggiata ma controllata e resa schiava – la creazione musicale e artistica assunse in Terezín l'intensità senza precedenti di un atto di sopravvivenza e di libertà».

«Nonostante le terribili condizioni nelle quali si trovarono a vivere, Ullmann e Kien misero a frutto le differenti esperienze culturali e generazionali di provenienza realizzando un’opera di immenso valore […]. Der Kaiser von Atlantis è un capolavoro musicale che possiamo leggere, prima di tutto, come fortissimo gesto di resistenza e di accusa contro le aberrazioni del nazismo. Ma insieme ai destinatari diretti – il pubblico dei deportati di Terezín – Ullmann e Kien si rivolgono alle generazioni successive».

«L’opera si afferma come un grido, proveniente dalle profondità dell'inferno, capace di parlare con la forza di un messaggio universale: qualcosa che solo oggi siamo in grado di comprendere nella sua reale portata. Il tema principale dell’opera ha infatti il valore di una riflessione intorno al futuro dell’umanità, poiché auspica l’avvento di un tempo nel quale la ragione d’essere di ciascun individuo e di ogni gruppo sociale si renda possibile solo a partire da un presupposto irrinunciabile: l’accettazione del ciclo naturale vita/morte». (Mauro Bonifacio)

 

Produzione di

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano

m2c Istituto di musica moderna e contemporanea

nell'ambito di

Comune di Milano - Milano è Memoria

 

 

Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione in relazione ai contenuti è illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.

Pursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please advise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner. 

Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione in relazione ai contenuti è illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.

Pursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please advise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner.

 

 


Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione  in relazione ai contenuti �� illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente  utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.\n\nPursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please advise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and
  destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner.

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.consmilano.it/pipermail/personale-ta/attachments/20230606/fa26451e/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Personale-ta