[Contrattisti] I: [Docenti] Proposte Masterclass e Seminari a.a. 2024/2025
segreteriadirezione a consmilano.it
segreteriadirezione a consmilano.it
Mer 24 Apr 2024 11:46:17 CEST
Gentili Colleghi,
vi comunico che le proposte per le Masterclass e i Seminari per il prossimo a.a. 2024/2025 devono essere presentate entro il 19 maggio 2024 compilando i form disponibili ai seguenti link:
* form proposte Masterclass: <https://form.jotform.com/240945066712356> https://form.jotform.com/240945066712356
* form proposte Seminari: <https://form.jotform.com/240944620152349> https://form.jotform.com/240944620152349
Le proposte dovranno tener conto di quanto stabilito dal Consiglio Accademico con la delibera n. 4 del 23 febbraio 2017 (in coda alla presente email) e del regolamento disponibile qui: <https://www.consmi.it/getFile.php?id=131> https://www.consmi.it/getFile.php?id=131
In particolare vi ricordo che sia le Masterclass, sia i Seminari non potranno superare le 12 ore.
Di seguito riporto i compensi che potranno essere riconosciuti ai docenti che terranno le Masterclass e i Seminari:
* per le Masterclass:
- docente proveniente da Milano: € 1.200,00 lordi;
- docente proveniente dall’Italia: € 1.800,00 lordi;
- docente proveniente da un paese europeo: € 1.950,00 lordi;
- docente proveniente da paesi extraeuropei € 2.150,00 lordi;
Attenzione: nel caso in cui la Masterclass dovesse prevedere la compresenza di due o più docenti, il compenso sarà suddiviso di conseguenza.
* per i Seminari:
- compenso orario: € 100,00 lordi;
Attenzione: nel caso in cui il Seminario dovesse prevedere la compresenza di due o più docenti, il compenso orario sarà suddiviso di conseguenza.
Importante: tutti i compensi devono intendersi al lordo delle trattenute di Legge e comprensivi di cachet, spese di viaggio, alloggio e vitto.
In ultimo, mi collego alla precedente comunicazione del 15 aprile 2024 con la quale ho comunicato che i temi delle produzioni del 2024 sono le “Lezioni americane” di Italo Calvino e la ricorrenza del centenario dalla nascita di Luciano Berio, proseguendo l’iniziativa intrapresa nel 2023 allorquando fu indicata la tematica pucciniana quale trait d'union delle produzioni e delle varie iniziative poste in essere dal Conservatorio.
Al riguardo, sebbene ciò non rappresenti un obbligo, saranno particolarmente apprezzate le proposte delle Masterclass e dei Seminari che terranno conto di questa indicazione elaborando e approfondendo liberamente una delle molteplici tematiche affrontate da Calvino nelle sue lezioni o da Luciano Berio nella sua produzione.
Con separata email riceverete, entro breve termine, le istruzioni per presentare le proposte relative ai Laboratori 2024/2025.
Cordiali saluti.
Massimiliano Baggio
Il Direttore
Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano
Via Conservatorio 12 - 20122 Milano
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DELIBERA n. 4
CONSIGLIO ACCADEMICO DEL 23 FEBBRAIO 2017
Considerata l’importanza didattica delle Master class e dei Seminari - non solo come preziosa occasione per gli studenti di entrare in contatto con artisti di fama internazionale, ma anche come forma di aggiornamento per i docenti - il Consiglio Accademico delibera che:
a. ogni Scuola con almeno cinque docenti dovrà organizzare ogni anno una Master class e/o un Seminario;
b. le Scuole con meno di cinque docenti dovranno organizzare almeno una Master class (o un Seminario) per triennio;
c. la durata di ogni Master class di ogni seminario non dovrà superare le dodici ore. Il cachet per l’artista verrà, di norma, corrisposto forfettariamente, tenuto conto della distanza di provenienza, delle ore e del numero dei giorni di insegnamento;
d. nell’indicare i nominativi dei docenti da invitare ogni Scuola potrà proporre un solo nominativo; dovrà essere precisato se gli artisti provengono da istituti appartenenti al programma Erasmus. In questo caso il compenso verrà corrisposto attraverso i fondi Erasmus, fatta salva la possibilità di integrare il compenso con fondi del Conservatorio.
e. il CA auspica che i docenti partecipino annualmente ad almeno una Master class o un Seminario, preferibilmente una di quelle organizzate dalla propria Scuola di appartenenza, dando la facoltà di inserire nel proprio monte-ore le ore di frequenza. Anche tutti gli studenti avranno l’obbligo di partecipare ad almeno una Master class o a un Seminario durante l’anno accademico concordandone la scelta col proprio docente. Questa partecipazione darà diritto a crediti per i partecipanti effettivi.
f. le Scuole possono unirsi per proporre attività di docenza esterna su argomenti di interesse comune, ad esempio quelli appartenenti al settore della musica antica, purché con gli stessi criteri sopra esposti;
g. per tutte le altre norme si farà riferimento al Regolamento delle Master class (disponibile sul sito internet del Conservatorio).
Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi
via Conservatorio 12, 20122 Milano
T + 39 02 762110
www.consmi.it
Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione in relazione ai contenuti è illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.
Pursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please ad
vise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner.
--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da FireNet Ltd, ed e'
risultato non infetto.
Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi
via Conservatorio 12, 20122 Milano
T + 39 02 762110
www.consmi.it
Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione in relazione ai contenuti è illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.
Pursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please ad
vise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner.
Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi
via Conservatorio 12, 20122 Milano
T + 39 02 762110
www.consmi.it
Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione in relazione ai contenuti è illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.
Pursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please advise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner.
--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da FireNet Ltd, ed e'
risultato non infetto.
Maggiori informazioni sulla lista
Contrattisti