[Contrattisti] Ammissioni 2021/2022

Segreteria Direzione segreteriadirezione a consmilano.it
Mer 31 Mar 2021 14:37:12 CEST


Cari colleghi,

 

vi scrivo in merito alle ammissioni al prossimo a.a. 2021/2022 per i corsi
di studio Pre-Propedeutici, Propedeutici e Accademici di I e II livello,
compresi i Corsi Singoli e i Corsi Giovani talenti.

 

 

1.       CALENDARIO

A causa dell'emergenza Coronavirus tutti gli esami di ammissione all'a.a.
2021/2022 si svolgeranno nella modalità "a distanza", secondo il seguente
calendario:

 

a) Studenti comunitari (tutti i corsi eccetto quelli indicati al punto b):

*	dal 1 al 30 aprile 2021: iscrizione agli esami di ammissione a tutti
i corsi
*	dopo il 24 maggio: prova teorica di cultura musicale (solo per i
corsi Propedeutici e Accademici di I livello)
*	27 maggio 2021: termine per la presentazione delle registrazioni
video (prova pratica)
*	7 giugno 2021: termine della procedura e a seguire pubblicazione dei
risultati
*	tra la fine di agosto e l'inizio di settembre gli studenti stranieri
dovranno sostenere il test di lingua italiana
<http://consmi.consmilano.it/it/1976/test-di-conoscenza-della-lingua-italian
a-per-studenti-stranieri> 

 

b) Studenti comunitari di Canto (lirico), Musica vocale da Camera e Maestro
collaboratore:

*	dal 1 al 30 aprile 2021: iscrizione agli esami di ammissione ai
corsi in Canto (lirico), Musica vocale da camera e Maestro collaboratore
*	5 settembre 2021: termine per la presentazione delle registrazioni
video (prova pratica)
*	dopo il 6 settembre 2021: prova teorica di cultura musicale (solo
per i corsi Propedeutici e Accademici di I livello)
*	tra la fine di agosto e l'inizio di settembre gli studenti stranieri
dovranno sostenere il test di lingua italiana
<http://consmi.consmilano.it/it/1976/test-di-conoscenza-della-lingua-italian
a-per-studenti-stranieri> 

 

c) Studenti extra-comunitari (per tutti i corsi):

*	dal 1 al 30 luglio 2021: iscrizione agli esami di ammissione di
tutti i corsi (tali date potrebbero variare sulla base delle disposizioni
ministeriali)
*	5 settembre 2021: termine per la presentazione delle registrazioni
video (prova pratica)
*	dopo il 6 settembre 2021: prova teorica di cultura musicale (solo
per i corsi Propedeutici e Accademici di I livello)
*	tra la fine di agosto e l'inizio di settembre gli studenti stranieri
dovranno sostenere il test di lingua italiana
<http://consmi.consmilano.it/it/1976/test-di-conoscenza-della-lingua-italian
a-per-studenti-stranieri> 

 

d) Trasferimenti in entrata (per tutti i corsi):

*	dal 1 al 30 luglio 2021: presentazione domanda di trasferimento in
entrata
*	5 settembre 2021: termine per la presentazione delle registrazioni
video (prova pratica)
*	per i trasferimenti non è prevista la prova teorica di cultura
musicale
*	tra la fine di agosto e l'inizio di settembre gli studenti stranieri
dovranno sostenere il test di lingua italiana
<http://consmi.consmilano.it/it/1976/test-di-conoscenza-della-lingua-italian
a-per-studenti-stranieri> 

 

 

2.       PASSAGGIO PROPEDEUTICO > TRIENNIO

La certificazione finale dei corsi Propedeutici coincide con l’esame di
ammissione al Triennio: stesso programma, stesse date.

 

 

3.       PROVE

Per ciascun corso di studio l’esame di ammissione prevede le seguenti prove:

-           Pre-propedeutici: solo prova pratica (programmi
<https://sipmi.conservatoriodimusica.it/corsi/base> )

-           Propedeutici: prova pratica (programmi
<https://sipmi.conservatoriodimusica.it/corsi/propedeutici> ) + prova
teorica (*)

-           Trienni: prova pratica (programmi
<https://siami.conservatoriodimusica.it/corsi/piani_consigliati_triennio> )
+ prova teorica (*)

-           Bienni: solo prova pratica (programmi
<https://siami.conservatoriodimusica.it/corsi/piani_consigliati_biennio> )

-           Corsi singoli individuali: stessa prova pratica prevista per il
relativo corso di studio (Propedeutico
<https://sipmi.conservatoriodimusica.it/corsi/singoli>  o Accademico
<https://siami.conservatoriodimusica.it/corsi/piani_consigliati_singoli> )

-           Corsi giovani talenti: stessa prova pratica prevista per il
relativo triennio
<https://siami.conservatoriodimusica.it/corsi/piani_consigliati_triennio> 

-           Corsi liberi: no esami si ammisisone, eventuale colloquio

(*) Ai fine del giudizio finale la prova pratica e la prova teorica
incideranno in un rapporto 80/20. Il mancato superamento della prova pratica
comporta la non idoneità del candidato ai fini dell'ammissione.
Diversamente, chi supera la prova pratica ma non la prova teorica, verrà
dichiarato idoneo all'ammissione con l'attribuzione di uno o più debiti
formativi.

 

 

4.       PROVA PRATICA: INVIO DEI VIDEO

Di seguito i form per l’invio dei video (prova pratica):

*	Solo per i candidati a tutti i corsi di COMPOSIZIONE (**):
https://form.jotform.com/210892985177369 
*	Per tutti i TRIENNI - Diploma accademico I livello:
https://form.jotform.com/210892460033348 
*	Per tutti i BIENNI - Diploma accademico II livello:
https://form.jotform.com/210892594358366 
*	Per tutti i corsi PRE-PROPEDEUTICI:
https://form.jotform.com/210893138920356 
*	Per tutti i corsi PROPEDEUTICI:
https://form.jotform.com/210893091193356 
*	Per i corsi GIOVANI TALENTI:
https://form.jotform.com/210892720022345 
*	Per i Trasferimenti: https://form.jotform.com/210892719933364 
*	Per i CORSI SINGOLI: https://form.jotform.com/210893213517352 

(**) Gli esami dei corsi di Composizione prevedono l’invio di elaborati e
non di video

 

 

5.       PROVA PRATICA: REGOLE REGISTRAZIONE AUDIO-VIDEO PROGRAMMA ESAME
AMMISSIONE A.A. 2021/2022

La registrazione audio e video (**) (prova pratica):

·         a) potrà essere eseguita anche con strumenti non professionali, ma
non dovrà riportare tagli, sovra incisioni, montaggi, filtri, effetti audio
o qualsivoglia post produzione;

·         b) se il programma di esame supera i 20 minuti il candidato potrà,
a sua scelta, suddividere l'esecuzione in massimo n. 3 parti e, di
conseguenza, in massimo n. 3 file;

·         c) l’esecutore dovrà dichiarare a inizio ripresa il proprio nome e
cognome e mostrare un documento d'identità in camera; inoltre dovrà allegare
di seguito il programma eseguito in formato pdf;

·         d) la ripresa della registrazione audio-video dovrà (nel limite
del possibile) consentire la chiara visione sia del volto del candidato sia
delle mani che eseguono il programma d'esame sullo strumento;

·         e) nel caso del Pianoforte la camera dovrà, se possibile, essere
posta in alto alla destra dell'esecutore.

Una volta registrato il programma di esame i relativi video dovranno essere
caricati presso un sito che ne consenta la visione in streaming (no
download) - ad esempio: youtube, google drive, vimeo, ecc...

Nei predetti form dovranno essere indicati unicamente i link attraverso i
quali le Commissioni potranno visionare i video (non sarà possibile allegare
il video stesso).

(**) Gli esami dei corsi di Composizione prevedono l’invio di elaborati e
non di video

 

 

6.       PROVA TEORICA

La prova di cultura musicale riguarda unicamente i corsi Propedeutici e i
Trienni. I contenuti delle prova verranno condivisi a breve. Sono previsti i
segueti esoneri:

·         Propedeutici: sono esonerati dalla prova pratica i possessori di:

o   di un altro Diploma accademico di I e/o II livello o dell’ordinamento
previgente

o   di una certificazione Propedeutica o Preaccademica (di terzo livello)
esclusivamente del Conservatorio di Milano, in “Teoria ritmica e percezione
musicale” e/o in “Teoria dell’Armonia e analisi”

·         Trienni: sono esonerati dalla prova pratica i possessori di:

o   di un altro diploma Accademico di I e/o II livello o dell’ordinamento
previgente

o   chi ha già superato la prova teorica di cultura musicale per
l’ammissione all’anno accademico 2020/2021

 

Cordiali saluti.

 

Cristina Frosini

Il Direttore

Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano 

Via Conservatorio 12 - 20122 Milano 

 

www.consmilano.it <http://www.consmilano.it/> 

 

- - ATTENZIONE - - DISCLAIMER - -

Questa email ed i suoi allegati possono contenere informazioni di carattere
personale o riservate tutelate dalla c.d. normativa sulla privacy. Pertanto
si informa che la presente e-mail inviata è strettamente riservata al
destinatario indicato nell'oggetto e/o nel suo contenuto. Qualora fosse
pervenuta, aperta o trattata da un soggetto diverso dal/dai destinatario/i
oppure ricevuta, aperta o trattata da un soggetto non autorizzato si invita
a provvedere alla cancellazione della stessa ed a non tenere in assoluto
conto delle informazioni in essa contenute. Inoltre si invita a dare
immediata comunicazione al mittente. Ogni abuso rilevato sarà sottoposto
all'attenzione dell'autorità giuziaria.

 

*******************************************

 


Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione  in relazione ai contenuti �� illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente  utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.\n\nPursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please advise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and
  destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner.

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.consmilano.it/pipermail/contrattisti/attachments/20210331/d652600b/attachment-0001.htm>


More information about the Contrattisti mailing list