[Contrattisti] Aggiornamento organizzazione lezioni a.a. 2020/2021

Segreteria Direzione segreteriadirezione a consmilano.it
Ven 30 Ott 2020 17:29:19 CET


Cari Colleghi,

vi scrivo nuovamente in merito all’organizzazione delle lezioni del prossimo anno accademico fino al 24 novembre, giorno in cui andranno a scadere le norme espresse dal DPCM in atto.

La premessa č che sto facendo tutto il possibile per mantenere vivo il nostro Conservatorio sempre a favore dei nostri studenti, ma soprattutto sempre in sicurezza. E questo insieme al nostro Presidente che, non dimentichiamolo, č il responsabile della sicurezza nostra, dei nostri studenti e di tutto il personale del Conservatorio.

Su richiesta della maggior parte di voi avremmo voluto cominciare il nuovo anno accademico in presenza: davvero la maggioranza di voi vuole fortemente lavorare in Conservatorio nella convinzione che la didattica a distanza sia un surrogato rispetto alle attivitā in presenza. 

Pur condividendo tale pensiero, il peggioramento della situazione epidemiologica mi porta a modificare parzialmente le precedenti disposizioni e  - in via prudenziale - a distinguere le modalitā di erogazione delle lezioni individuali e delle lezioni collettive. 

 

Per questa ragione comunico che, con effetto dal 2 al 24 novembre 2020:

1.      Attività “in presenza”: le lezioni individuali di Strumento, Canto e Musiche d’insieme si terranno in sede;

2.      Attività “a distanza”: diversamente, accogliendo alcune richieste, tutte le lezioni teorico-collettive avverranno nella modalità “a distanza”;

3.      Attività sospese: sono sospese le attività corali e le lezioni di gruppo legate al Canto, salvo disponibilità del docente ad attivare la didattica “a distanza”.

 

In sostanza stiamo attuando il DCPM del 24 ottobre 2020 nella parte in cui consente alle Università di organizzare in autonomia le lezioni, mantenendo “in presenza” le attività laboratoriali e le esercitazioni (nel caso del Conservatorio le lezioni di Strumento, Canto e Musiche d’insieme).

 

Ringraziando i colleghi delle discipline teoriche, per la disponibilità manifestata a insegnare in presenza anche a fronte dell’emergenza in atto, mi auguro che, pur con queste difficoltà, anche nel nostro Paese si continui a mantenere aperte le istituzioni scolastiche, universitarie e di alta formazione artistica e musicale, sul modello mitteleuropeo: la scuola in tutte le sue forme è garanzia di futuro per il nostro paese; smettere di investire sulla scuola in un momento come questo sarebbe un errore gravissimo, dagli effetti strategicamente devastanti. 

La formazione č la migliore risposta alla crisi in atto: nostro dovere continuare a creare competenze, imparando a convivere con quanto sta accadendo intorno a noi, a favore dei nostri studenti, nel rispetto di tutte le norme, ma senza lasciarci travolgere dalla paura, pur lecita.

Tramite  <http://www.consmilano.it/site/utility.php?a=download&cb=GITEMS&to=download&s=6743&iditem=31271> questo link trovate il Protocollo anti-contagio nella cui Appendice A (“Misure specifiche per lo svolgimento delle attività formative e didattiche dell’a.a. 2020/2021”) sono recepite le indicazioni che vi ho sopra riassunto. Ribadisco, infatti, che il Protocollo si compone di una parte “fissa” e di una parte “dinamica”, ossia le appendici, che possono essere modificate e integrate in base alle necessità del momento. Il tutto per garantire la sicurezza all’interno del nostro Conservatorio e, al contempo, di consentire lo svolgimento, in tutto o in parte, delle attività istituzionali. 

 

Cordiali saluti.

 

Cristina Frosini

Il Direttore

Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano 

Via Conservatorio 12 - 20122 Milano 

 

www.consmilano.it <http://www.consmilano.it/> 

 

- - ATTENZIONE - - DISCLAIMER - -

Questa email ed i suoi allegati possono contenere informazioni di carattere personale o riservate tutelate dalla c.d. normativa sulla privacy. Pertanto si informa che la presente e-mail inviata č strettamente riservata al destinatario indicato nell'oggetto e/o nel suo contenuto. Qualora fosse pervenuta, aperta o trattata da un soggetto diverso dal/dai destinatario/i oppure ricevuta, aperta o trattata da un soggetto non autorizzato si invita a provvedere alla cancellazione della stessa ed a non tenere in assoluto conto delle informazioni in essa contenute. Inoltre si invita a dare immediata comunicazione al mittente. Ogni abuso rilevato sarā sottoposto all'attenzione dell'autoritā giuziaria.

 

*******************************************

 


Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione  in relazione ai contenuti �� illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente  utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.\n\nPursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please advise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and
  destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner.

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <http://lists.liste.consmilano.it/pipermail/contrattisti/attachments/20201030/cd6c1fdf/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Contrattisti