[Contrattisti] Bando DV Young Sounds

Segreteria Direzione segreteriadirezione a consmilano.it
Mar 13 Ott 2020 15:39:36 CEST


Cari studenti, cari colleghi,

 

di seguito vi riporto il testo del bando DV Young Sounds promosso da Da Vinci Publishing® in collaborazione con l’Associazione Da Vinci-Italia ed EGEA Music.

 

L’iniziativa fornirà la copertura finanziaria e il supporto tecnico a giovani musicisti che decideranno di affacciarsi al complesso mondo discografico.

 

Gli interessati sono invitati a visitare il relativo sito tramite questo link <https://davinci-edition.com/dv-young-sounds/?fbclid=IwAR1CD3WOkF6T6t-yf3Yr7sHOabcVjnsiHQPu2XCjVFQQfpbRgptoERbRxos> .

 

Cordiali saluti.

 

Cristina Frosini

Il Direttore

Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano 

------------------------------


BANDO DV YOUNG SOUNDS


Sempre più il corso degli eventi della storia musicale recente ha evidenziato come il mondo dell’arte e della musica in particolare goda di una fragile quanto delicata situazione, in particolare presso le generazioni di musicisti più giovani.

Proprio per questa ragione l’intera struttura Da Vinci (Società e Associazione) mette a disposizione per questo progetto i fondi per la realizzazione di 8 (otto) produzioni discografiche da registrarsi nel corso del 2021 presso sedi indicate e con tecnici designati. Il prodotto discografico così realizzato verrà pubblicato dall’etichetta Da Vinci Classics, e si avvarrà di un’ampia promozione e lancio stampa.

Questo vuole garantire non solo un supporto concreto alla gioventù musicale italiana, ma anche un corretto approccio al disco ed alle sue numerose possibilità in termini di carriera personale e possibilità future.


 


OBIETTIVI


Creazione, produzione, promozione e distribuzione di massimo 8 nuove produzioni discografiche nel corso del 2021 in grado di promuovere e supportare la creatività musicale di giovani musicisti.


 


CRITERI DI AMMISSIBILITA’


 

SOGGETTI AMMISSIBILI:

Possono presentare progetti di creazione e promozione di nuove produzioni discografiche musicisti:

*	Tra i 20 anni (compiuti) ed i 29 anni (compiuti). In caso di formazioni superiori o pari a 3 strumentisti, solo un membro del gruppo può essere superiore a tale fascia anagrafica.
*	Essere cittadini italiani o di qualsiasi nazionalità con residenza in Italia. 

PROGETTI AMMISSIBILI:

*	Proposte aventi musica di autori scomparsi prima del 1950.
*	Proposte di singoli, duo, trio, quartetto, quintetto. Tutte le formazioni e gli strumenti sono ammessi ad eccezione di strumenti elettrici.


SISTEMA DI VALUTAZIONE:


La valutazione dei progetti prevede un sistema di punteggi che saranno assegnati secondo i seguenti criteri:

*	Presentazione progetto (da 1 a 10 punti)
*	Tracklist (da 1 a 10 punti)
*	Precedenti collaborazioni artistiche (da 1 a 5 punti)
*	Biografia artistica (da 1 a 5 punti)

E prevede la divisione in tre categorie:

*	         Non idonei: per punteggi inferiori a 22
*	         Idonei: per punteggi pari o superiori a 22
*	         Ammessi: per punteggi pari o superiori a 28

I progetti che usufruiranno dello stanziamento dei fondi saranno scelti dalla categoria “ammessi” (punteggi pari o superiore a 28). 

In caso il numero di progetti riceventi tale valutazione sia inferiore a 8, il comitato artistico potrà provvedere a scegliere tra quelli che hanno ricevuto il punteggio più alto immediatamente successivo.


 


REGOLAMENTO:


*	Tutti i richiedenti devono essere regolarmente iscritti all’Associazione Da Vinci attraverso il seguente Modulo di Iscrizione <https://davinci-edition.com/association/> .
*	La richiesta può essere compilata esclusivamente online al seguente Form di Iscrizione <https://davinci-edition.com/dv-young-sounds-form-iscrizione/>  una volta effettuata l’adesione all’Associazione, nessuna richiesta pervenuta con altro mezzo sarà ritenuta valida ai fini della valutazione finale.
*	In caso di una formazione cameristica, è sufficiente l’iscrizione del musicista rappresentante.
*	Le sedi di registrazione sono scelte della direzione artistica con preferenza su Varese e Mantova: eventuali cambi di sede possono essere richiesti dall’artista/dagli artisti idoneo/i e ammesso/i e saranno valutate a discrezione del comitato artistico che si riserva per sedi molto lontane da quelle indicate la richiesta del solo rimborso spese di spostamento e alloggio dei tecnici designati alla registrazione.
*	Tutti i progetti sono realizzati esclusivamente attraverso tecnici ed esperti indicati dal comitato artistico.
*	Non sono accettati progetti già registrati o incisi.
*	I soggetti che hanno presentato progetti giudicati idonei ma non ammessi all’utilizzo del fondo, possono comunque richiederne la realizzazione usufruendo di tariffe agevolate da concordarsi direttamente con il comitato artistico. L’accettazione alla realizzazione di questi progetti rimane a completa discrezione del suddetto comitato.


 


DOCUMENTI NECESSARI


Al fine di una corretta compilazione del Form di Iscrizione <https://davinci-edition.com/dv-young-sounds-form-iscrizione/>  online, si elencano di seguito i documenti necessari di cui è richiesto l’inserimento:

*	Presentazione progetto (max 4000 caratteri spazi inclusi)
*	Tracklist
*	Curriculum di studi
*	Biografia artistica
*	Link YouTube a audio e/o video rappresentativo dell’artista o della formazione, non necessariamente inerente il progetto


REALIZZAZIONE PROGETTI AMMESSI:


Gli 8 progetti giudicati idonei riceveranno la completa copertura dei costi di realizzazione del master che comprende:

*	2 giorni di registrazione presso le sedi indicate
*	Editing (fino a 150 tagli)
*	Mastering
*	Grafica
*	Stampa
*	Distribuzione nazionale ed internazionale sia fisica che digitale (per maggiori info CLICCA QUI <https://davinci-edition.com/cds/cds-distribution/> )
*	Copertura promozionale presso riviste di settore (per maggiori info CLICCA QUI <https://davinci-edition.com/cds/media-partners/> )
*	Lancio stampa
*	50 copie omaggio riservate all’artista o alla formazione.


COMITATO ARTISTICO


Edmondo Filippini: Presidente, fondatore e direttore artistico Da Vinci Publishing

Gabriele Zanetti: Assistente di produzione e tecnico del suono

Chiara Bertoglio: Musicologa e pianista


 


SCADENZE


La presentazione dei progetti deve avvenire entro e non oltre il 30 marzo 2021. Progetti pervenuti oltre tale data non saranno giudicati idonei.

La lista degli idonei e degli ammessi al fondo sarà pubblicata sul sito ufficiale Da Vinci Publishing entro i 30 giorni successivi alla chiusura del bando.

Tutti i progetti ammessi devono essere realizzati entro il 30 marzo 2022, pena la perdita del premio.

 


Ai sensi del Reg.UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Se non siete il destinatario desiderato di questa mail, qualunque comunicazione, copia, distribuzione o azione  in relazione ai contenuti �� illecita, e vi preghiamo di informare immediatamente il mittente  utilizzando l'opzione 'Rispondi' nel vostro software di posta elettronica (o a mezzo telefono o fax) e di distruggere il messaggio e i suoi allegati senza farne copia o riprodurne in qualsiasi modo il contenuto.\n\nPursuant to Regulation (EU) 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the intended addressee, any disclosure, copying, distribution or action taken in reliance on it, is prohibited and may be unlawful: please advise immediately the sender by using the reply facility in your e-mail software (or by phone or fax) and
  destroy the mesage and its attachments without reading or saving them in any manner.

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.liste.consmilano.it/pipermail/contrattisti/attachments/20201013/04553fe0/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Contrattisti